Accedi al sito
Serve aiuto?

OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO

OPPORTUNITA' PER LE CANTINE VINICOLE E VITICOLTORI

BANDI OCM VINO 2019/20



BANDO OCM VINO REGIONE CAMPANIA


Documento AllegatoBando - Disposizioni regionali Versione pdf dell'atto
    
Documento AllegatoAllegato 1 Versione pdf dell'atto
    
Documento AllegatoAllegato 2 Versione pdf dell'atto
    
Documento AllegatoAllegato 3 Versione pdf dell'atto
    
Documento AllegatoAllegato 4 Versione pdf dell'atto
    
Documento AllegatoAllegato 5 Versione pdf dell'atto
    
Documento AllegatoAllegato 6 Versione pdf dell'atto



OPPORTUNITA' PER LE CANTINE VINICOLE E VITICOLTORI

BANDI OCM VINO 2019


BANDO OCM VINO REGIONE PIEMONTE, BANDO OCM VINO REGIONE LOMBARDIA
BANDO OCM VINO REGIONE UMBRIA, BANDO OCM VINO REGIONE CALABRIA 
BANDO OCM VINO REGIONE CAMPANIA ,BANDO OCM VINO REGIONE MARCHE, BANDO OCM VINO REGIONE LAZIO.


Bando per la misura Investimenti del Piano Nazionale di Sostegno del vino - Campagna 2018/2019   
Finanziamento regionale per l'ammodernamento di cantine vinicole, finanziamenti per  attrezzature e l'allestimento e di cantine vinicole, sale degustazione, punti vendita.
Deforma Design specialisti nella progettazione e nell'allestimento di spazi evoluti per cantine vinicole, fornisce consulenze, progetti, preventivi e allestimenti.
Progettiamo e allestiamo:

sale degustazioni vini polifunzionali, punti vendita, wine bar, enoteche, musei aziendali
 Contattaci per saperne di più,   
T 3386902364   Info@deforma.it




SCARICA I BANDI OCM VINO  ATTIVI PER REGIONE


BANDO OCM VINO REGIONE PIEMONTE
Scarica il bando 

BANDO OCM VINO REGIONE LOMBARDIA
Scarica il bando 

BANDO OCM VINO REGIONE UMBRIA
Scarica il bando 

BANDO OCM VINO REGIONE LAZIO
Scarica il bando

BANDO OCM VINO REGIONE CALABRIA 
Scarica il bando 

BANDO OCM VINO REGIONE MARCHE
Scarica il bando 

BANDO REGIONE CAMPANIA


OCM VINO REGIONE CAMPANIA APPROFONDIMENTO E BANDO

TIPOLOGIE DI INTERVENTO E SPESE AMMESSE A FINANZIAMENTO PER LA REGIONE CAMPANIA 
In via preliminare occorre precisare che le operazioni ammissibili al finanziamento nell’ambito della Misura Investimenti dell’OCM del vino, sono soggette alla demarcazione con il PSR Campania 2014/2020 per soglia finanziaria e fisica (localizzazione intervento).
Le spese ammesse a finanziamento sono quelle riportate nella tabella 1 seguente nella quale è indicata anche in riferimento alla la demarcazione con il PSR nell’ambito dello sviluppo rurale. In pratica esiste un limite finanziario (€ 80.000 di spesa per gli interventi in ambito aziendale) al di sotto del quale le operazioni relative agli investimenti aziendali sono ammissibili solo nell’ambito dell’OCM vino.
Non sono ammessi a contributo gli investimenti che rappresentano una semplice o mera sostituzione di beni mobili o immobili. Gli stessi, invece, devono comportare un miglioramento nella qualità dei prodotti ottenuti o in un risparmio energetico (ad esempio non sono ammessi investimenti che riguardano la semplice sostituzione delle botti, barrique ecc.
Se invece l’investimento riguarda botti e barrique di qualità superiore che comportano un miglioramento del vino o, il vino dai silos di acciaio viene conservato nelle botti di legno per aumentarne la qualità, l’investimento è consentito).
Tali requisiti devono essere evidenziati ed eventualmente documentati nella relazione tecnica allegata alla domanda di sostegno.
Gli investimenti extra-aziendali, realizzabili solo in ambito OCM vino, per il punto vendita e/o l’attività di degustazione/esposizione dei vini e l’e-commerce, devono avvenire al di fuori dell’area in cui ricade l’azienda. Per punto vendita extra-aziendale si intende un sito fisicamente distinto (separato) sia dalla sede legale che da quella operativa dell’azienda, localizzato in area facilmente raggiungibile con mezzi ordinari e ben servito dalla viabilità stradale, non situato in zona isolata e impervia e dotato di ampia visibilità a terzi per i fini cui è preposto, da evidenziare e documentare in relazione tecnica (es: foto, mappe ecc.).
Pertanto, un punto vendita che non sia in modo oggettivo facilmente visibile, situato in una zona poco frequentata o poco rilevante da un punto di vista commerciale, che sia difficilmente raggiungibile, potrà non essere ammesso al finanziamento. Le tipologie di interventi ammissibili nell’ambito della Misura Investimenti si dividono in investimenti aziendali ed investimenti extra aziendali. Sono aziendali quelli che si effettuano nella sede dell’azienda vitivinicola (sede legale e operativa dell’Impresa), mentre sono extra aziendali quelli che si effettuano al di fuori dell’area in cui ricade l’azienda e in un luogo geografico abbastanza frequentato, facilmente raggiungibile, ecc. 

Avviso ai Viticoltori

 
vigneti

Con Decreto Dirigenziale Regionale n. 7 del 11 gennaio 2019, è stato emanato il Bando (allegato A) di adesione alla misura Investimenti del Piano Nazionale di Sostegno del vino - Campagna 2018/2019.

Le domande di sostegno e le eventuali domande di rettifica devono essere presentate (rilasciate al SIAN) per il tramite dei CAA o Tecnici abilitati, a pena di esclusione, avvalendosi delle procedure informatiche del SIAN, a decorrere dall’emanazione del DDR ed entro il 15 febbraio 2019 allegando tutta la documentazione indicata nel Bando regionale.

Per il corrente esercizio finanziario 2019 sono ammessi solo investimenti di durata annuale e, pertanto, le azioni indicate in domanda devono essere completate entro il 31 agosto 2019.

Gli investimenti da realizzare possono essere sia di tipo aziendale che extra-aziendale, fermo restando la demarcazione e la complementarietà con il PSR Campania 2014/2020 previste dal Bando Investimenti e dal PSR Campania.

documentazione

 DRD n. 7 del 11.01.2019 (pdf 674 Kb).

Al fine di facilitare la compilazione delle istanze, si rendono diponibili qui di seguito gli allegati in formato editabile

 Scarica gli allegati (zip 129 Kb)